La cosa che si sente più spesso ripetere è che Madrid è una città fantastica, speciale, a cui manca solo il mare. Per molti italiani, soprattutto per quelli di Milano, abituati loro malgrado a fare a meno del mare, sicuramente una cosa della quale si accusa la mancanza è l’aperitivo. Per chi lavora con i normali orari d’ufficio, infatti, un aperitivo in stile milanese è il miglior compromesso tra una cena con gli amici e un’uscita notturna per locali. In questo post vi parlo di due ragazzi italiani, che non hanno portato il mare a Madrid, ma l’aperitivo sì!
Sto parlando di Antonio e Alessandro, due ragazzi che tramite contatti ed esperienza nell’ambito di locali ed eventi (il primo si occupa di Public Relation ed organizzazione eventi, il secondo è un Deejay che potrete vedere spesso suonare al Taboo in Malasaña), sono riusciti a ricostruire in maniera più internazionale il tipico aperitivo milanese in un locale a Madrid!
Per la precisione, al momento, questo evento si tiene tutti mercoledì e i giovedì al Kabila, un locale di Madrid nel barrio Salamanca, ma la serata si chiama Aperitivo di Milano e non è detto che non possa spostarsi in locali differenti.
Per entrare è sufficiente dire di appartenere alla lista Milano e il gioco è fatto.
La differenza con un normale aperitivo di Milano è l’internazionalità dell’evento, che è frequentato da persone provenienti da tutto il mondo, soprattutto da impiegati appartenenti a una fascia d’età che va dai 20 ai 30 anni circa. Per il resto questo aperitivo è identico al normale aperitivo milanese.
Durante l’evento, questo locale oltre ad essere pieno di gente è anche pieno di moltissima roba da mangiare, di alta qualità. Si spazia dal pesce alla carne, dalle tartine ai formaggi con miele e marmellata, il tutto servito da ragazze gentilissime e, dopo i primi cocktail seri, anche carine!
A proposito di cocktail, vi premetto che costano 8 euro l’uno, quindi rimaniamo sullo standard dei locali milanesi, ma dietro il bancone c’è un barman vero, quello che a Milano sarebbe la norma, ma che qui è speciale.
Dati i miei lunghi precedenti da barman mi sono fatto long Island e caipiroske e ve ne posso garantire la qualità.
Purtroppo avevano finito il Campari, quindi niente Negroni, ma i ragazzi mi assicurano che è stato un caso, quindi la prossima volta potrò riassaporare la causa di mille telefonate del tipo:
Mamma:”….pronto?”
Zollo (a voce alta e con musica e voci di sottofondo):”Mamma, non torno per cena, mangia tu che poi porto fuori il cane”
Mamma:” …pronto..ma Luca è l’una di notte…dove sei?”
Zollo:”ah, davvero?! Scusa mamma! ”
![]()
Detto questo, l’ambiente è sicuramente fighetto ma non quel fighetto stopposo elitario e formale, è amichevole e caldo, tutti hanno qualcosa da raccontare, ho conosciuto moltissime persone, ragazze e ragazzi di tutte le parti del mondo, per la prima volta a Madrid sono addirittura riuscito a parlare con una cinese senza che mi dicesse “cerveza, fria fria”. Forse ero ubriaco, ma fa parte del gioco!
Che aggiungere? Sicuramente i complimenti ad Alessandro e Antonio per l’iniziativa e per il risultato! Continuate così! Se riesco ci vediamo stasera al Kabila alle 20.30!
Un bell’ambiente al Kabila ieri sera. Ma ragazzi non fate come me: non bevete 1 Caipiroska e 5 long Island…i cocktail sono belli forti!!!
Com’è bello sentire parlare di long island a madrid
non sanno praticamente cos’è qui ! il nostro thè ..ahahahah
Ques’articolo mi ha spaccato dal ridere!
Ultimamente mi stavo proprio chiedendo se esistesse un posto a Madrid dove fanno l’aperitivo alla milanese, insomma qualcosa di diverso dal solito tapeo… evidentemente inizio a sentirne la mancanza dato che per i 6 mesi passati a Gallarate quando ero di base con la mia compagnia all’aeroporto di Malpensa era praticamente l’unica forma di socializzazione disponibile. Per me terrone l’aperi-cena non è una cosa così scontata, quando vivevo a Roma stava prendendo piede, ma devo ammettere che è veramente un modo piacevole di passare la serata. Bravi ragazzi, verrò a trovarvi!
Ho vissuto 6 mesi nel barrio Salamanca e non ho mai visto ‘sto posto, strano! Sarà xchè non sono un habituè dell’aperitivo?
Ieri sera sono stato al kabila con Pilli e Max un altro italiano trapiantato…l’ho trovato……oltre all’aperitivo hanno clonato pure i milanesi giaccaincravattati in quel posto…mah (niente da dire sul cibo pero’)
ciuz
Due domande: c’è tutte le sere o essendo una “serata” c’è solo, appunto, alcune “serate” e non altre?
Poi: c’è negli stessi orari dell’aperitivo milanese, 6e mezza – 8 e mezza?
Ciaooo!
ale
ciao a tutti, sono colui che assieme al mio socio organizziamo l’aperitivo..se qualcuno è mai passato da milano io sono della scuola “ROIALTO” “MILANO” “INNVILLA” “HONKY TONKS” “MUJIO” ECC ECC l’aperitivo comincia alle 20 fino le 23.30 .. alle 20 non c’è mai molta gente..pero abbiamo appena iniziato a farlo quindi piano piano la gente inizia a conoscerlo..c’è tutti i mercoledi e giovedi della settimana..e da settembre il progetto sarà di farlo tutta la settimana e anche in locali diversi.. spero che per chi sia passato è stato di vostro gradimento..
ciao ITALIANI A MADRID
Grande Zollo…inizio a sentire la mancanza di un buon vodka martini…mi sa che un salto ce lo faccio anche perchè è praticamente sotto casa mia!
@Alessandro: idea semplicemente geniale!!! Vi vengo a trovare di sicuro!
ottimo ti aspettiamo piu che volentieri..e il nostro barman è da paura..ti fa tutto quello che vuoi..se passi mi trovi li a fare il dj..salutami
ciao cara
Ciao, no sono d´accordo che non ci sono locali con tapas, forse per quelli che non conosco benne Madrid, Certo che non e come prima a Madrid e vi daró qualche esempi, a centro hanno parlato gia di”el tigre” il centro e pieno di stranieri e per quelo che non hanno molto, ma si vai un po fuori da centro ci sono molti posti
in la elipa-,ascao ci sono:
los amigos
los enemigus
paloma
Sapama
si cherci le nomi su internet lo troverei sino si volete organiziamo una serata di tapas : )
certo che a te piaciono le tapas..sei spagnolo ;)prova andare a milano..te li diamo io e zollo i nomi di locali milanesi..poi torni qui e mi racconti
cia victor
hecho! facciamo un scambio!
sono andato a milano purtroppo non ho conosciuto i aperitivi
: (
quando volete facciamo un giro di tapas…
YEAH!
uuu che bei ricordi degli aperitivi a Milano.. beh di ricordar qualcosa nn ricordo proprio niente, dopo la terza caipiroska alla fragola, diciamoci la verità, è un po difficile ricordare qualcosa…. insomma, dovrò passare qualke serata… qualcuno ke viene con me???
@ Alessandro
Appena arriverò a Madrid credo che verrò a farmi questo aperitivo Milano, anche perchè, in quanto emiliano e frequentatore molte molte volte per varie ragioni della “movida” milanese, posso confermare che l’aperitivo milanese è un’istituzione..
Tienici informato sui vari spostamenti di questa bella iniziativa (ormai realtà mi sembra di capire)..
@Victor
in quanto buongustaio e amante anche delle tapas, quando sarò lì mi piacerebbe poter approfittare di una guida autoctona che mi faccia fare un bel giro per “tapear” come si deve..
@ Federica
Te lo chiedo io, perchè non sei una habituè dell’aperitivo?
Passo di sicuro.
Roialto, Honky Tonk, praticamente la geografia attorno alla mia ex-casa milanese. Vivevo esattamente nel mezzo rispetto a tutti questi. E vivevo, spesso, _dentro_ questi stessi posti.
Mercoledi o giovedi, affare fatto. Dalle 21, quindi, per trovare movimento.
Ciaoo!
m.
marcello hai appena parlato di locali a me moooolto conosciuti, sicuramente ci siamo gia visti
noi siamo li tutti i mercoledi e govedi dalle 20 alle 23.30, io sono il dj quindi non esitare a cercare la console che troverai senz altro e venirmi a salutare..
se per caso avete una mail e volete che vi do info settimanali se cambia qualcosa aggiungetemi qui o scrivetemi: djstonc@hotmail.it
ciao a tutti..e ancora grazie a zoll, probabile che con l amico venga fuori una bella novita riguardante l aperitivo
Ciao! Anche io sono un’italiana a Madrid…da pochissimo, ma gia’ sento la nostalgia degli ape Milanesi (per non parlare degli amici!). Provero’ il vs consiglio!
ragazzi manca poco ..il 23 ottobre inaugurazione temporada aperitivo di milano al “the causeway” in calle miguel angel 11 (ruben dario/gregorio maranon)..
Andrete li?? penso che io andro cosi ci conosciamo!
a presto.
Vic
si, pero non è al kabila..facciamo domani l’inaugurazione al THE CAUSEWAY – general martinez campos esquina miguel angel (parada ruben dario)
ma ci siete ancora ?!?! nel senso esiste ancora ape milano ?