Forse sono io che non sono abbastanza informato e mi stupisco per nulla. Forse sono io che da quando sono arrivato a Madrid mi meraviglio davanti a tutto con gli occhi di un “fanciullino”, però ragazzi questa a me sembra davvero strana.
Dunque guardando in televisione l’ennesima replica della serie Aida, ho visto che Luisma, uno dei personaggi più idioti e simpatici del programma, fingeva di aver trovato un lavoro che credevo non esistesse fino a quando le mie vicine non hanno colmato questa mia lacuna.
Quello che non sapevo è che, se nell’immaginario comune italiano, quando pensiamo ad una persona che va a recuperare un debito per conto di un’altra, pensiamo direttamente ad energumeni che spezzano i pollici o a esattori delle tasse, qui in Spagna il pensiero va direttamente ai “Cobradores del Frac“. Questi sono persone che non fanno altro che ossessionare il debitore seguendolo in ogni posto e ricordando a voce alta di pagare ciò che deve al loro cliente. Lo aspettano fuori dal lavoro, lo seguono al bar, al ristorante, ovunque, rendendo pubblici i suoi problemi economici.
Sebbene l’immagine del Cobrador sia in Frac, in realtà i “Cobradores del Frac” fanno parte dell’impresa più famosa che utilizza questo tipo d’immagine, ma vi sono anche altre immagini diciamo altri costumi, infatti vi è anche un altro “cobrador”, che non so come si chiami ma che assomiglia al “Tenerone” di drive-in, ve lo ricordate? (Quello di Poti-poti-aueu-aueu, per intenderci).
Il funzionamento è molto semplice, avete fatto un lavoro e non siete stati pagati, non avete più speranza di recuperare un vostro credito? Perfetto, chiamate una agenza di Cobradores, e loro invieranno uno di questi personaggi che seguirà e ossessionerà il debitore ovunque e fino a quando questi non deciderà di saldare il debito.
Ovviamente molto spesso i Cobradores vengono menati, minacciati e anche denunciati. Ho letto il caso di un proprietario di un ristorante che ha denunciato un Cobrador del Frac vincendo la causa. Quest’ultimo, infatti, aveva secondo il giudice utilizzato dei metodi inaccettabili, entrando nel ristornate del debitore e raccontando a tutti i clienti la situazione economica dello stesso.
Il metodo pare che funzioni, anzi è notizia recente che vuole continue richieste di queste tipologie di servizi, pare infatti che in Spagna siano registrati 2,5 milioni di operazioni morose, per un totale di 7.175 milioni di euro. Credo che forse, potremmo anche iniziare a considerarlo come offerta di lavoro, sicuramente farei contenta mia mamma, che perlomeno saprebbe che vado a lavoro vestito bene, una volta tanto!
Buahhaha.. è fikissimo.:

spero di non averne mai bisogno.. ma sti spagnoli sono pazzi!
Il mio collega mi sta raccontanto che in pratica sono persone che si mettono per strada a svergognare la persona pubblicamente.. questo ovviamente per far cessare la cosa è quasi obbligato a pagare il debito.. fantastico!
Anche io ho scoperto l’esistenza di questa figura guardando Aida! Non riuscivo ad afferrare la differenza tra fiction e realtà finché il mio ragazzo non mi ha spiegato che veramente il recupero crediti che in Italia si fa telefonicamente qui lo fanno sti improbabili soggetti in frac! Mi pare un’idea assolutamente geniale che andrebbe copiata da noi, dove la figura di merda pubblica è forse la cosa più temuta… chissà, funzionerebbe magari anche per gli evasori fiscali?
Girando per Madrid ho visto uno strano personaggio che teneva in mano una torcia (anche se eravamo in pieno giorno!) ed entrava praticamente in ogni negozio di Calle San Bernardo. Una volta dentro puntava la torcia e mormorava qualche frase, poi usciva come se niente fosse. Assomigliava a Will Smith, inizialmente io e la mia ragazza abbiamo pensato fosse un pazzo, ora comincio a credere che fosse uno di questi Cobradores de frac…roba da matti!!!Troppo ridere!!!
la cosa che mi sorprende è che zollo si ricordi esattamente come faceva il Tenerone…
“PIPPO PIPPO TENERONEEE”… se è quello il Tenerone in questione… chi è che non se lo ricorda?? jaja
splendido! gli anni’80 sono sempre i mitici anni ’80!
EMOZIONEEEEEEE!!!
http://www.youtube.com/watch?v=XYPv3749hXM
ahahaha! Mitico!E Has Fidanken?!
Ho già gli occhi lucidi per la nostalgia…
http://it.youtube.com/watch?v=UcmUbroudho
VISIX ovvio che mi ricordo,la domenica i puffi, drive in e poi a letto! Oltre le cameriere, l’Asta Tosta… un articolo veloce veloce da leccarsi le orecchie!!! AHAHAH
Offerte tostissime, ma che dico tostissime, TOSTE!
http://www.youtube.com/watch?v=RHoUI82SOtw&feature=related
Oye, por favor no me toques al Luisma!!! ;-)Che poi non è mica colpa sua: come che si è calato “brutte cose” … se ha quedado tonto!
Concordo…idea geniale!!!