Che vi siate trasferiti a Madrid o ci veniate semplicemente per qualche giorno, l’opzione di noleggiare un’auto o un furgoncino può sempre farvi comodo. Per fortuna, in Spagna c’è Pepecar, una compagnia che consente di noleggiare auto a un prezzo relativamente basso. Infatti, se prenotate per tempo, le vetture più economiche, come ad esempio una ForFour, una Fiesta o una Micra, vi costano tra i 15 e i 30 Euro al giorno. Hanno anche un’offerta da 23 Euro al dì per quanto riguarda i furgoni (tipo Ducato), comodissimi se dovete traslocare o andare all’Ikea per rimpinzarvi di mobili. Di seguito vi riporto qualche dritta nel caso decidiate di noleggiare una macchina con Pepecar.
Ci sono varie cose che dovete tenere a mente quando vi accingete a noleggiare una Pepeauto, se volete che fili tutto liscio. Dunque, partiamo dalla prenotazione dell’auto, che va eseguita giustamente con un po’ d’anticipo. È possibile prenotare:
- Dal sito web di Pepecar
- Telefonicamente, chiamando lo 807 41 42 43
- Personalmente, presso una delle succursali
- In una qualsiasi sede di Halcón Viajes, una agenzia di viaggi
Vi consiglio caldamente di prenotare di persona, per due motivi: il sito web ha spesso problemi, soprattutto coi browser nuovi (sarò inetto io, ma in quattro anni non sono mai riuscito a prenotare via Internet). Motivo secondo: il numero è a pagamento e vi costa circa 1,2 Euro al minuto… Sospetto che il sito funzioni male apposta.
Comunque, quando prenotate, ricordatevi delle seguenti cose:
- Il conducente deve avere almeno 23 anni.
- Nel prezzo di noleggio sono compresi solo 100 km/giorno quindi, se avete intenzione di percorrerne di più, dovrete richiedere l’opzione 500 km/giorno che vi costerà 10 Euro in più al dì (se superate il limite dovrete pagare una penale di circa 0,2 Euro al km).
- Richiedete l’assicurazione che copre tutti i danni, per 8 Euro al giorno, altrimenti dovrete pagare di tasca vostra gli eventuali danni arrecati al veicolo (comunque c’è una franchigia).
- L’ora di recupero/restituzione dell’auto influisce, seppur minimamente, sul prezzo finale. Quindi cercate di prenderla il più tardi possibile e di restituirla il prima possibile.
- Non potrete restituire l’auto presso una succursale diversa da quella di recupero, pena il pagamento di una penale piuttosto salata.
- Questo dovrebbe essere ovvio, ma cercate di prenotare un diesel che consuma meno benzina.
Bene, ora che avrete prenotato il vostro veicolo a noleggio, dovrete solo aspettare il mitico giorno e andarlo a recuperare presso una delle succursali di Pepecar (a Madrid attualmente ce ne sono otto, le trovate nella relativa pagina dell’elenco di sedi di Pepecar). Di seguito qualche altra dritta per il recupero dell’auto:
- Cercate di arrivare un po’ prima dell’ora di recupero dell’auto, perché quelli di Pepecar sono sempre notevolmente scazzati ed in alcune sedi si forma spesso la coda (soprattutto se partite di venerdì per farvi il week-end).
- È obbligatorio disporre di una carta di credito (NON di debito), perché vi congelano un deposito di 150 Euro che vi restituiranno al riportare il veicolo.
- La macchina ve la daranno col serbatoio quasi vuoto, perché è la loro politica, quindi prima tappa: benzinaio più vicino. Ovviamente cercate di restituirla anche voi in riserva, se non volete perderci.
- Controllate bene se ci sono danni al veicolo e avvertite il personale, altrimenti rischiate di doverli pagare di tasca vostra.
Bene, avete ottenuto il vostro veicolo, avete programmato il GPS e siete pronti a godervi una bella scampagnata o a sfacchinare con una pila di mobili di Ikea. Comunque vada, state attenti ad andare troppo a tavoletta perché i veicoli vengono spesso maltrattati dai clienti, quindi la bilanciatura, la convergenza e la campanatura potrebbero crearvi dei problemi (quello che a me dà più fastidio sono le vibrazioni sul volante in autostrada).
Fortunatamente, non ho mai avuto problemi dopo il noleggio del veicolo, ma girano molte voci in merito, quindi tenete presente che con questi prezzi dubito che abbiano un servizio clienti particolarmente disponibile in caso di sinistri di ogni genere. Ricordatevi di riportare l’auto per tempo o pagherete un’altra bella penale!
Ah, dimenticavo, Italiani non temete! Perché tra non molto Pepecar aprirà anche in Italia…
Io ho noleggiato un veicolo due volte, una delle quali abbiamo fatto un danno di circa 500 euro… Non abbiamo pagato un cent. 🙂 Abbiamo solo fatto una denuncia alla polizia.
Settimana scorsa ho noleggiato una macchina con Goldcar ad Almeria.. 20 euro al giorno con km illimitato. Credo che non si possa trovare di meglio sul mercato.. peccato che non sia presente in tutta Spagna.. http://www.goldcar.es/
Con pepe è vero si paga relativamente poco.. ma solo per spostamenti brevi.. sulla lunga distanza è quasi piú economico rivolgersi ad europecar o avis… il parco macchine è decisamente piú ben gestito.
Carissimi, anche io ho avuto l’opportunità di vivere e viaggiare per la Spagna: erasmus da 10 mesi a Siviglia (ciao Sandro!).
Dalla mia esperienza mi sento di consigliare caldamente aurigacrown
Besitos.
Ottimo rapporto qualità prezzo. (ottimo anke x un finde a Valencia)
Pingback: Milano Madrid
Ho prenotato tramite rentalcargroup. Ottimo sito ma questa volta mi ha deluso. Il nome pepecar è apparso a fine prenotazione quindi non potevo più annullare perchè entro le 48 ore da ritiro dell’auto. La pepecar non è al T1 di Madrid come gran parte delle società ma bisogna prendere una navetta il che comporta perdita di tempo sia in arrivo che in partenza. La differenza con ALamo, che è al T1, era di 10 euro che avrei speso volentieri per la comodità di trovarsi e lasciare la macchina senza bus navetta.
Ciao. le Info sono molto funzionali. Potete procurare più informazioni su questo articolo? Grazie per il forte contributo!
io ho noleggiato una macchina via internet per 15 giorni. ho pagato al momento della prenotazione con carta di credito 307 euro. quando sono stata in agenzia per ritirare la macchina hanno voluto un supllemento di 127 euro perchè consegnavo la macchina in una località diversa da quella dal ritiro (che comunque avevo già inserito al momento della prenotazione). la macchina è stata consegnata con il pienoo di benzina che abbiamo pagato prima di ritirare (80 euro) anche se poi quando lo abbiamo rifatto era al massimo 60 euro che ovviamente nessuno ci ha rimborsato….la cauzione è stata di 600 euro e a distanza di una settimana dalla riconsegna non ho ancora riavuto nulla…. mi sembra un po’ una fregatura!!! spero di riuscire a recuperarli ormai che sono tornata in Italia.