Rieccomi su questi schermi web dopo una lunga pausa per farvi da annunciatore, in assenza di Zollo e Sandro, che questo fine settimana sono fuori sede. Ieri l’iPhone 3G è finalmente arrivato in Spagna, così come in altri 21 paesi. Com’era prevedibile, la gente ha iniziato a fare la fila sin da giovedì, per paura di non riuscire ad accaparrarsi un iPhone, e, a quanto pare, questa paura non era infondata: gli iPhone in Spagna sono già esauriti praticamente ovunque. La foto, scattata ieri pomeriggio, ritrae la facciata del famoso negozio di Movistar, la “Tienda Flagship”, in Gran Vía, dove sono stati venduti ben 700 esemplari (alcuni dicono 2.000, altri ancora 4.000…). Non so se riuscite a leggere le scritte bianco su blu, nella parte superiore delle vetrine. C’è scritto “No hay iPhone disponibles para el día de hoy” (Per oggi non sono disponibili iPhone). Hanno dovuto addirittura scriverlo fuori!?! E perché la gente è ancora in coda?
Inutile dire che non ho neanche cercato di entrare: alle h20.00 la coda girava l’angolo e imboccava una traversa di Gran Vía, per poi perdersi oltre il mio campo visivo. Sembra che tutto ciò sia dovuto a un crash dei sistemi di Telefónica, che ha causato enormi ritardi, di addirittura 9 ore. Pensate che il primo utente ad entrare ieri mattina alle 7.00, è riuscito a mettere le mani sul suo iPhone 3G attivo non prima delle 15.30. Secondo fonti di Telefónica, si trovano davanti “all’impossibilità fisica” di inserire più di 1.000 ordini al giorno. A me sembra un’enorme cazzata. Un colosso come quello con un ostacolo simile? Non staranno tentando di giustificare stupidamente la mancanza di stock?
Non ci sono notizie su quando sarà di nuovo disponibile l’iPhone 3G in Spagna, si sa soltanto che questo fine settimana si esaurirà pressoché ovunque, anche nelle città principali. In molte città e nelle isole, non è nemmeno arrivato! Pare che numerosissimi negozi avessero soltanto un esemplare in funzione adibito alle dimostrazioni, niente più. Ho letto addirittura dei commenti di persone che hanno girato invano dieci negozi, prima di desistere. Con un po’ di fortuna, l’iPhone 3G in Spagna inizierà ad arrivare a partire da lunedì, ma Telefónica prevede una carenza prolungata che, in alcune zone, potrebbe addirittura protrarsi per settimane.
Vi rimando al sito ufficiale dell’iPhone 3G di Movistar, la compagnia telefonica che ha l’esclusiva in Spagna, per ulteriori informazioni sulle tariffe e sui negozi presso i quali è possibile acquistarlo. Ho aperto anche un apposito thread sull’iPhone 3G nel nostro forum, se volete farci sapere cosa ne pensate in merito. Vi consiglio anche questa discussione sulle applicazioni iPhone gratis e non.
perlamiseria che delirio… manco gli otaku jappo sono ridotti così! tra l’altro.. io ho un iPod touch comprato da poco, e devo dire che nelle sue funzioni originali, per il prezzo che ha, non è un granchè! vediamo una volta sbloccato che succede 🙂
ciao, siccome verro’ in spagna tra poco più di 3 settimane volevo sapere se sapete dirmi quanto costa da voi l’i-phone.
Qui in italia non sono proprio nemmeno arrivati nemmeno nei negozi l’11 luglio…
che delusioneeee
PS:Complimentissimo x il blog…lo sto divorando
stamattina ero in giro per spese in calle fuencarral e ho visto la coda…davvero impressionante!
@LorelayGilmore
Dunque, il prezzo massimo è sempre sotto i 300 euro e tutte le offerte implicano sempre una permanenza di 24 mesi.
Ci sono due offerte: la flat (“tarifa plana”) da 15 euro al mese e la flat plus (“tarifa plana plus”) da 25 euro al mese.
La prima consente un traffico dati di 200MB al mese, poi limita la velocità da 128 a 64 kbps, mentre la seconda max 1 GB di traffico, poi limite. Inoltre, entrambe prevedono l’accesso a tutti i punti di accesso wi-fi in Spagna di telefonica.
A entrambe queste offerte dati, c’è da sommare un traffico voce minimo di 9 euro e massimo di 90. Le combinazioni ammesse sono queste:
Bolletta mensile: 15 + 9 = 24 €
Costo iPhone iniziale: 299 €
Bolletta mensile: 15 + 20 = 35 €
Costo iPhone iniziale: 149 €
Bolletta mensile: 15 + 40 = 55 €
Costo iPhone iniziale: 49 €
Bolletta mensile: 25 + 60 = 85 €
Costo iPhone iniziale: gratis
Bolletta mensile: 25 + 90 = 115 €
Costo iPhone iniziale: gratis
Per l’iPhone 16 GB aggiungete 59 euro all’inzio e, se passate da un altro operatore a movistar, toglietene 30.
ma non sarebbe meglio aspettare qualche mese e aspettare che il prezzo scenda..?
@paolo
Quel ragionamento puoi farlo praticamente con ogni dipositivo tecnologico, ma le tecnologia avanza in fretta e molta gente vuole essere all’ultima moda o semplicemente tra i primi a provare un determinato dispositivo. Io li capisco, ma non li condivido 😉 Che fretta c’è? Anche perché più si aspetta, più una tecnologia diventa solida.